Luigi non mi sai dire proprio niente su (amatore sciesa)
perché ti interessa tanto questo patriota meneghino fucilato dagli Austriaci? Era un tuo parente per caso? A lui è attribuita la frase che io ho scritto per rispondere alla domanda che propit mi aveva posto per compilare la mia scheda di adesione al forum. Anche se di acqua ne è passata sotto i ponti la ritengo ancora valida.
 
Luigi, non credo che tu sia un libero professionista, altrimenti capiresti immediatamente come si svolge la libera professione. Un tipo di frazionamento che all'apparenza sembrerebbe un incarico chiaro e lineare, potrebbe entrare in contrasto con un altro tipo e quindi il problema si complicherebbe non poco. Un accatastamento se presentasse una differenza di estensione prevede la preventiva redazione di un tipo mappale. Un progetto per un ampliamento su un fabbricato discorde da quello autorizzato prevede l'espletamento di pratiche preventive per regolarizzare l'esistente.
Gli esempi sono infiniti e non sono preventivabili: li affronti quando ti si presentano e non puoi dire: "a questo punto, siccome esula dal preventivo, termino il mio rapporto".
 
Ma è in quasi tutti i campi che si verificano gli imprevisti. Pensa solo a cosa capita quando intervieni in una ristrutturazione, sai cosa devi fare e come iniziare, poi ti trovi con degli imprevisti, tipo: impianti da manutenzionare, se non da sostituire; rivestimenti che dovevano essere interessati parzialmente e poi devono essere rifatti completamente; murature con materiale deteriorato; ferri arrugginiti.
 
Ma è in quasi tutti i campi che si verificano gli imprevisti.
certo. Ma io quando trovo delle situazioni diverse da quelle che il cliente mi aveva prospettato, oppure che io non avevo considerato, mi attacco al telefono e se è il caso faccio venire il cliente medesimo in cantiere per fargli costatare personalmente la inderogabile necessità di fare lavorazioni che non erano state previste nel preventivo.
Perché se non fai così per il cliente è tutto compreso; se tu a saldo dei tuoi lavori chiedi di più di quello che avevi preventivato per lavori effettuati extra preventivo, e non tempestivamente comunicati, sicuramente andrai a discutere con il cliente.
Se a e piace lavorare così, fai pure.
 
Evidentemente se ci sono degli imprevisti, il cliente va informato e deve essere d'accordo con la proposta di soluzione. Ma non è che per ogni maggiore impegno o conseguente integrazione di documentazione all'impresa, chiamo il cliente per avvisarlo che questo imprevisto porterà un aumento della parcella di tot.. Anche perché solo alla fine potrai quantificare il tuo impegno. E se il cliente non accettasse sarebbe costretto a far subentrare un altro professionista, il quale non potrebbe proporre una parcella inferiore e dovrebbe essere autorizzato al subentro dal primo professionista.
Il professionista non è un commerciante che vende le patate un tot. al kg!
 
Ma non è che per ogni maggiore impegno o conseguente integrazione di documentazione all'impresa, chiamo il cliente per avvisarlo che questo imprevisto porterà un aumento della parcella di tot..
Se te lo vuoi far pagare lo devi avvisare prima; tra l'altro lo prevede la legge. Evidentemente hai sempre trovato dei clienti accondiscendenti.
Se poi sei convinto che sia giusto trattare così i clienti, continua.
 
Non è come dici. Se svolgi una prestazione incognita, i problemi li affronti man mano che li trovi di fronte. Mentre se devi svolgere un lavoro, che dico: un frazionamento del quale conosci il sito e le difficoltà o un progetto edilizio o un accatastamento, salvo che non ci siano ricerche e richieste di copie di progetti o frazionamenti precedenti, tutto è prevedibile. Ma se entri a fare una ristrutturazione di un fabbricato: sai come entri, ma non sai come esci. Perché durante lo svolgimento ci sono degli imprevisti: il pezzo di rubinetteria da sostituire, ma non si trova più ed allora sostituiscile tutte. I tubi sono corrosi o ostruiti dal calcare, ne sostituisci un pezzo e poi ti accorgi che il resto dell'impianto è inservibile. I casi sono infiniti e ovviamente non puoi, tu professionista e l'impresa fare un preventivo che sarà rispettato in toto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top