giusep11

Nuovo Iscritto
Salve,
desidero trasformare una finestra di mia proprietà in porta-finestra restringendola in larghezza e allungandola in altezza.

Quale maggioranza devo avere in seconda convocazione in assemblea condominiale?

Che tipo di domanda viene fatta al comune?


Grazie
 
Il consenso a tale modifica è subordinato alla maggioranza semplice dell'assemblea condominiale. La trasformazione di una finestra in porta-finestra sebbene alteri il prospetto dell'edificio non ne altera ne' il profilo ne' la sagoma, dovrebbe quindi essere sufficiente la presentazione di una semplice D.I.A., firmata da un tecnico, al Municipio di appartenenza. Tuttavia non tutti i Municipii interpretano le norme in maniera univoca, perciò potrebbe essere richiesta una vera Concessione Edilizia da presentare in XV Ripartizione (ufficio tecnico del Comune di Roma).
Saluti
 
Brava Alexia e grazie a nome di tutti. Devo però fart notare che la tua tabella (correttamente) ripropone l'incertezza di fondo in merito al titolo necessario per modificare un'apertura in facciata; infatti sotto il gruppo FACCIATA, per "Apertura, chiusura o modificazione di porte o finestre" si preve sia necessario Permesso di costruire, mentre sotto il gruppo FINESTRE, PER "Ampliamento o trasformazione in porta finestra e viceversa" si prevede sia necessaria una semplice DIA.
Saluti
 
Grazie Stefano,
si l'ho notato anch'io, ma credo che la differenza stia nel fatto che, nel gruppo FACCIATA Apertura, chiusura o modificazione di porte o finestre, si intenda una modifica più specifica, come o più larga o più stretta rispetto allo standard, quindi occorre il Permesso di costruire, mentre nel gruppo FINESTRE Ampliamento o trasformazione in porta finestra e viceversa, rientra nello specifico della domanda posta da giusep11 dove si ha la possibilità di poterla trasformare in portafinestra solo facendo la Dia.

Credi che mi stia arrampicando sugli specchi?:shock:
 
Salve Stefano,
è obbligatorio il progettino di un professionista(archit.,geom,) da allegare alla DIA oppure posso fare senza, considerando che si tratta di un restingimento di 30cm ed un allungamento di 50cm senza intaccare la staticità?

Cordialità,
Giuseppe
 
Obbligatorio il disegno di un tecnico che si assume anche (di fronte al Comune) la responsabilità della veridicità di quanto affermato e della rispondenza del realizzato a quanto dichiarato nel progetto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top