Cerca risultati per query: *

  • Users: MagoMerlino
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. M

    Nè l'avvocato né l'amministratore aggiornano assemblea su causa condiminiale

    Nel lontano 2007, come Condominio, contestammo ad una impresa edile i lavori dallo stesso eseguiti. Con una assemblea affidammo l'incarico all'amministratore di rilasciare procura alle liti ad un avvocato da noi scelto. Poiché a distanza di anni alcuna risposta ci è mai giunta sull'esito della...
  2. M

    Cartello VENDESI sul portone del condominio

    Devo vendere il mio appartamento in un condominio di 12 appartamenti; posso mettere il cartello "VENDESI" sul portone del palazzo??? Quali sono le procedure da seguire con gli altri condomini e, eventualmente, le informazioni che devo loro fornire per applicare il cartello???
  3. M

    Decreto Ingiuntivo + F23

    Ho ricevuto un D.I. per il pagamento di spese condominiali arretrate (e da me contestate) e nel contempo l'avvocato mi chiede di versare la "tassa di registrazione" del Decreto Ingiuntivo, pari a oltre il 10% dell'importo del D.I.= I miei quesiti sono questi: 1°)- è giusto che la tassa di...
  4. M

    Revoca donazione

    :wall:Anni fa, quando mio padre è deceduto, ho rilevato tutte le quote di un appartamento da mia madre (usufruttuaria) e dai miei fratelli. In seguito ho fatto "donazione" a mia moglie del 50% della proprietà, con atto notarile. Desidero sapere se tale donazione può essere revocata e in quali...
  5. M

    IMU Ripartizione Comune/Stato

    Stavo calcolando l'IMU sulla seconda casa ed ho rilevato l'aliquota applicata dal Comune. Nell'eseguire i conteggi e la ripartizione mi è sorto un dubbio ATROCE!!!!! La base di calcolo generale stabilita dallo Stato è dello 0,76%; La base di calcolo del Comune è dello 0,86%.= l'importo relativo...
  6. M

    IMU su Diritto Superficie

    Ho acquistato casa in edilizia popolare con solo diritto di superficie x 90 anni (scade fra 60 anni): Desidero sapere perchè devo pagare l'IMU come se avessi acquisito anche il diritto di proprietà, quindi anche la proprietà del terreno che, attualmente, non è mio? Come devo comportarmi? :wall...
  7. M

    Proprietà cortile

    Spero di essere nel forum giusto. Abito e sono proprietario in una delle sei palazzine IACP ubicate in un'area - circoscritta - di mq. 4.055. Sul mio rogito è scritto: "L'immobile NON è censito (in seguito è stato censito): ma il suolo su parte del quale esso insiste è censito al catasto...
  8. M

    Usucapione obbligatoria

    Da oltre 50 anni utilizziamo (n. 75 famiglie in n. 6 palazzine) un cortile che non è di nostra proprietà poichè non è riportato sui rogiti in nostro possesso, nè è accatastato. L'usucapione di tale cortile è obbligatorio oppure è una decisione che spetta esclusivamente a coloro i quali hanno...
  9. M

    Antenna Satellitare

    In una palazzina di dodici appartamenti, anni fa, abbiamo fatto lavori di ristrutturazione. Tra l'altro, nel computo metrico, era inclusa l'installazione di ANTENNA CENTRALIZZATA con ANTENNA SATELLITARE; all'antenna satellitare sono collegati soltanto n. 2 condomini, agli altri 10 non interessa...
  10. M

    L'usucapione è obbligatoria?

    Sono proprietario di un appartamento in un condominio di 12 appartamenti che si trova in un'area in cui ci sono altri condominii. L'area non ci è stata mai ceduta dal vecchio proprietario, nè è citata sui documenti sia come pertinenza che come servitù. La mia domanda è questa: essendo trascorsi...
  11. M

    "Ente urbano".

    Sono proprietario di un appartamento ubicato in una palazzina da 12 appartamenti; la palazzina è ubicata, con altre 5, in una zona circoscritta da un muretto. L'area interna (cortile) è accatastata come ENTE URBANO alla Partita 1. Tanto premesso, ci giunge ordinanza del Sindaco di procedere a...
  12. M

    Assemblea annuale...non convocata

    Il nostro amministratore non convoca l'assemblea condominiale da oltre un anno. Inoltre, da gennaio 2012, ha arbitrariamente aumentato il suo stipendio senza l'avallo di una delibera condominiale. Entra tutto nella norma oppure ci sono degli obblighi ai quali l'amministratore deve sottostare...
  13. M

    Richiesta rimborso spese in ritardo

    L'amministratore del condominio in cui sono proprietario di una seconda casa ed in cui trascorro le "ferie" (2 o 3 mesi l'anno nel periodo estivo), contrariamente agli anni passati, quest'anno ha aspettato che io arrivassi nell'appartamento per presentarmi la richiesta di rimborso delle spese...
  14. M

    Trasformazione del Diritto di Superficie in Diritto di Proprietà

    Sono proprietario di un appartamento su un'area con diritto di superficie (L.167). Per la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà il Comune mi chiede una cifra. Esiste un metodo per il calcolo della cifra richiestami dal Comune ? Va tenuto presente che sull'area (di mq...
  15. M

    Diritto di superficie e Diritto di proprietà

    Sono proprietario di un appartamento costruito ex-lege 167 (edilizia popolare) con diritto di superficie. Il Comune, proprietario del terreno, mi ha proposto la trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà, che avverrebbe mediante vendita della quota dell'area del terreno di...
Indietro
Top