Cerca risultati per query: *

  • Users: ionito
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. I

    Appartamento ex INCIS senza licenza agibilità

    Buongiorno, sono proprietario di un appartamento sito a Roma anno di costruzione circa 1935 ex INCIS. Tale appartamento fa parte di un complesso condominiale di 4 edifici con circa 80 unita'. Ora vorrei vendere il mio appartamento ma il Notaio mi richiede il certificato di agibilità che...
  2. I

    Vendita nuda proprietà e donazione usufrutto

    Buongiorno, nel 2001 ho acquistato la nuda proprietà un appartamento appartenente a 3 soggetti (1/3 1/3 1/3). Contestualmente due dei tre proprietari hanno donato il proprio usufrutto ad uno solo di loro che ci ha vissuto fino alla morte (2010) anno in cui ho fatto la ricongiunzione tra nuda...
  3. I

    Credito IRPEF unico 2015 e IMU/tasi

    Buongiorno, ho un credito IRPEF derivante dalla dichiarazione dei redditi anno 2015 redditi 2014, lo posso utilizzare per compensare su un solo f24 la seconda rata della cedolare secca (codice tributo 1841) e saldo IMU e tasi 2015??? Se si il codice tributo da utilizzare è 4001 per il credito...
  4. I

    Storico o previsionale Cedolare secca su unico 2015

    Buongiorno a tutti, ho affittato il mio appartamento dal 1 novembre 2013 al 31 ottobre 2014 (un solo anno) con l'opzione cedolare secca. Adesso provando ad inserire i dati sul quadro rb del modello unico 2015, quando vado a mettere il canone di locazione sul fabbricato, selezionando le varie...
  5. I

    Chiarimento su acconti IRPEF da unico 2014

    Salve a tutti, vi volevo chiedere una cosa che purtroppo non riesco a capire, prima di chiederla al commercialista perché non mi fido più di ciò che mi dice!!!. Sul modello unico del 2014 sono risultato a credito di circa 2000 euro ed ho visto che, una parte, circa 1210 euro, me li ha utilizzati...
  6. I

    Chiarimenti su Tasi

    Buongiorno a tutti, sono proprietario di un appartamento che ho affittato a studenti con regolare contratto con decorrenza 01/09/2013 - 30/6/2014 poi riaffittato ad altri studenti dal 01/9/2014 al 31/8/2015 . Ora per quanto riguarda la tasi, non sono riuscito a capire se spetta anche ai...
  7. I

    Dubbio percentuale di possesso in fase registrazione contratto

    Salve a tutti, ho un appartamento 50% con mia moglie che sto affittando con un contratto di locazione dove risulto solo io come locatore. In fase di registrazione online mi chiede la percentuale di possesso, è giusto se metto 100%? Se metto 50% ovviamente mi chiede di inserire altri locatori ma...
  8. I

    Certificazione energetica APE su contratti di affitto

    salve a tutti, stavo leggendo qua e la su internet quando ho visto questo; Le regioni in cui è obbligatoria la certificazione energetica nella locazione di un immobile sono: -Lombardia -Piemonte -Liguria -Emilia Romagna -Toscana -Sicilia -Provincia autonoma di Bolzano ma è veramente cosi...
  9. I

    Registrazione contratto studenti universitari online

    Salve, come da titolo vorrei registrare un contratto di locazione per studenti universitari (stipulato ai sensi dell'art.5, comma 2, L. 9 dicembre 1998, n. 431) e per questo vorrei utilizzare il sito dell'AGE per evitare di andare in banca e compilare altri moduli. Il punto è che per poter...
  10. I

    Cessione contratto di locazione uso commerciale da parte di conduttore moroso

    Salve, ho affittato un locale con contratto 6+6 ad uso commerciale ad una società che non paga il l'affitto da circa 6 mesi. Ora tale società mi ha scritto comunicandomi che, a seguito di cessione di ramo di azienda, fa subentrare un nuovo soggetto privato nel contratto. Le mie domande sono...
  11. I

    Affitto a studenti universitari fuori sede per 2 mesi

    Salve a tutti, volevo sapere se si puo' affittare per una durata di due/tre mesi e basta a studenti universitari con contratto transitorio e ,se si, se vi è l'obbligo della registrazione del contratto. grazie
  12. I

    Contratto di locazione ad uso abitativo di natura transitoria (art 5 c.1 L.9/12/98 n431)

    Salve, in data 1 ottobre 2008 ho affittato, con un contratto come da titolo per la durata di 24 mesi (fatto da agenzia immobiliare), il mio appartamento. Il contratto si intendeva tacitamente rinnovato per ulteriore 1 anno ove una delle parti non avesse comunicato disdetta. Ora io ho versato...
  13. I

    Impianto antenna che passa nella canna fumaria

    salve, ho venduto il mio appartamento al mare (40mq) circa 2 anni fa. Ora l'acquirente ha scoperto che nella canna fumaria ci passa l'impianto dell'antenna condominiale (premetto che non ho mai utilizzato il camino) e mi fa scrivere dall'avvocato perché io risolva tale problema e mi accusa di...
  14. I

    Compilazione F24 per versamento IMU e c.f. coobbligato

    salve a tutti, mi sta venendo un dubbio sulla compilazione del F24 come da titolo. Sono proprietario di una casa al 50% con mia moglie devo fare due f24? se si, nella riga c.f. coobbligato devo inserire il c.f. mio (nel caso di f24 di mia moglie) e quello di mia moglie sul mio f24...
  15. I

    Detrazione spese di condominio da canone di locazione di immobile

    salve, leggendo le istruzioni per la compilazione del modello unico 2012 , nella sezione Redditi da fabbricati ho letto :" L’ammontare indicato non deve comprendere le spese di condominio, luce, acqua, gas, portiere, ascensore, riscaldamento e simili eventualmente incluse nel canone". Avendo...
  16. I

    Codice tributo da utilizzare con l' F23

    salve, ho un contratto di affitto stipulato per la durata di 12 mesi, alla prima scadenza il contratto si rinnova automaticamente per uguale periodo. L'anno scorso alla prima registrazione ho usato il codice tributo 107T . Ora che si è rinnovato automaticamente per un altro anno che codice...
  17. I

    Dichiarazione ICI anno 2010 o 2011?

    Salve, il 25/4/2010 ho effettuato la riunione di usufrutto poichè è deceduto l'usufruttuario del mio appartamento a Roma. Ora per quanto riguarda la dichiarazione ICI ho letto che la devo fare entro il 30 settembre dell'anno successivo all'evento quindi entro il 30 settembre 2011?? giusto?? ma...
  18. I

    Morto l'usufruttuario oltre alla riunione della nuda proprietà con l'usufrutto, quanti e quali altri

    salve, è morto l'usufruttuario del mio appartamento, oltre alla riunione della nuda proprietà con l'usufrutto.... quanti e quali altri obblighi burocratici (tipo volture, comunicazioni) mi toccano?? grazie
Indietro
Top