Cerca risultati per query: *

  • Users: linteo
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. linteo

    Che contratto di locazione utilizzare

    Buongiorno, un privato, non coltivatore diretto, possiede un terreno agricolo non edificabile "seminativo". Vorrebbe affittarlo ad un privato che lo utilizzerebbe come orto urbano, con un contratto annuale rinnovabile di anno in anno. Informandomi, ni son reso conto che tali contratti sono...
  2. linteo

    Competenza spese

    Buongiorno, in un piccolo condominio, vi è una scala esterna che conduce esclusivamente ad un solo piccolo monolocale appartamento interrato . All esterno dell'entrata di questo appartamento è posta una grata per la raccolta di scolo dell' acqua, con una pompa sommersa, per allontanare l'acqua...
  3. linteo

    Cauzione locali commerciali

    Buongiorno, e Buon Anno a tutti, passo al quesito, sperando che qualcuno mi sappia dare risposte certe: Il conduttore di un locale commerciale ( bar/ristorante) , cede la propria attività ed il relativo contratto di locazione ad una terza persona. Ritengo che la cauzione relativa a tre mensilità...
  4. linteo

    Tassazione acquisto terreno e valori

    Buongiorno ed un grazie anticipato a tutti, e vengo alla domanda. Acquisto di un terreno edificabile, in perequazione ambientale. tassazione all'11% il prezzo di acquisto è di euro 50.000. il notaio mi consiglia di far redigere da un professionista una perizia giurata per determinare il valore...
  5. linteo

    Piano casa veneto ed aumento cubatura

    Scusate, chiedo ancora informazioni, a persone che sicuramente qui sono molto preparate, o piu' di me, sicuramente, e vengo al punto. Vorrei ampliare casa, l'ing. che mi segue mi ha prospettato la possibilità di ampliarla dal 20 al 45%, ma per far questo dovremmo appoggiarci ad un tecnico...
  6. linteo

    Contratto locazione civile abitazione recesso.

    Un affittuario, con regolare contratto di locazione anni 4+4 sottoscritto nel gennaio del 2012, dopo pochi giorni invia regolare disdetta con preavviso di 6 mesi, previsto nel contratto. Alla scadenza dei 6 mesi,( in luglio,) senza alcuna comunicazione, rimane nell'appartamento continuando a...
  7. linteo

    Mi sono dimenticato di pagare l'imposta di registro, e la proroga che faccio?

    Trattasi di locale ad uso commerciale, locato per 6+6 anni.dal 2002 Ho concordato con l'inquilino una riduzione temporanea del canone, e mi sono recato all'ufficio di reg. per l'atto, pagando 67 euro fisse, e fin qui, tutto bene. L'impiegato mi ha fatto notare che non abbiamo pagato nel maggio...
  8. linteo

    Liquidità ed eredità

    L'anziano padre ex commerciante, è deceduto. Non lascia nessun testamento. I figli tra i vari beni, trovano in casa una consistente somma in denaro liquido. Come portarla alla luce del sole rispettando le normative antiriciclaggio visto che nessun movimento bancario del defunto, puo'...
  9. linteo

    Disdetta locazione

    Buongiorno, un inquilino, ha inviato disdetta da un contratto di locazione di un' appartamento, nei giusti termini di preavviso di 6 mesi, che scadranno il 30 luglio. La mia domanda è la seguente: se l'inquilino, non lascia libero l'immobile entro tale data, e non conosce nemmeno con certezza...
  10. linteo

    Spese a carico dell'inquilino o del proprietario?

    Buongiorno, a tutti. Ho affittato da pochi giorni, un'appartamento in condominio, ed ho ricevuto raccomandata dall'Avv. del locatore, dove si lamenta principalmente che il portoncino blindato dell'appartamento, striscia per terra, forse per cedimento cardini, che l'aspiratore fumi della cucina...
  11. linteo

    Contenuto del contratto di locazione

    un ringraziamento a tutti gli utenti che contribuiscono al miglioramento di questo già eccellente Forum. Passo alla domanda,: visto i numerosi casi di inquilini morosi, sarebbe possibile e legale, che nel contratto di locazione, l'inquilino sottoscrivesse una clausola in cui, nel caso di...
  12. linteo

    Le spese sono dovute?

    Sono proprietario di un'appartamento in condominio che uso saltuariamente nei mesi estivi, ho un'ingresso indipendente al piano terra . Dal cortile condominiale, accedo direttamente all'appartamento . Nel lato opposto vi è un'entrata condominiale per gli altri 8 appartamenti. Nell'androne di...
  13. linteo

    Piano casa e condono edilizio in Veneto

    Buongiorno a tutti Un immobile e' stato condonato in sanatoria con l'ultimo condono del 2003. Trattasi di pertinenza abusiva di una casa singola regolarmente edificata. Nella stessa pertinenza, per una parte dell'immobile non e' stato concesso il condono, in quanto realizzato dopo il 2003...
  14. linteo

    Terreno agricolo e sanatoria in corso

    La mia domanda e' abbastanza articolata, chiedo se qualcuno ha esperienze simili: Lotto di terreno agricolo di circa 10.000 mq, nel quale e' stato edificato nel 1980 un'immobile abusivo di circa 300 mq. Per questo immobile e' sata presentata domanda di condono edilizio nel 1985 ed è stata...
  15. linteo

    Valore catastale e valore reale di un immobile

    Salve, a tutti: sto' acquistando solamente 1/3 di un compendio immobiliare indiviso. In pratica uno dei tre proprietari per successione, vende la propria quota. Il prezzo concordato, vista la situazione di difficile divisione degli immobili e mancando l'accordo tra gli eredi per la vendita e'...
Indietro
Top