dipende dal nr dei portatori, ricordi da oltre 65 anni fa dopo la scuola anziché andare in piscina palestra o a calcio mi mandavano per 4/5 ore a fare il manovale (aiutante senza paga) e non ero il solo, si cercava di servire il maestro muratore che consumava meno malta e mattoni (pignatte) altro che 4 mq.
 
Il muratore non era un bravo organizzatore dei lavori, visto che il personale lo faceva schiattare salendo e scendendo le scale, anziché montare un cerchione di bici con una forcella e facendoci passare una corda. Bastava un operatore o due a terra e tutti gli altri su a spianare il calcestruzzo sul solaio che a volte era due o tre piani sopra. Ai voglia a fare le scale!
 
E magari non avevano neanche la licenza elementare. Comunque da noi si chiamavano e si chiamano ancora "Su Maistu" ovvero "Il Maestro".
 
anche da me il muratore è "ul maister" che si differenzia dal maestro che è invece "ul maèstar", ma noi siamo in zona di Magistri Cumacini famosi in tutta Europa
 
Io aveva messo il maestro, non sapevo che eravate degli afferrati dialettati:) esperti di dialetti nazionali
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top