1. Hai casi di accessori indispensabili?
in campo automobilistico si: il lunotto termico posteriore; i fari antinebbia; il faro di retromarcia, le catene da neve da montare sui pneumatici.
in campo meccanico tutti i carter che impediscono di mettere le mani su corpi in movimento; le prolunghe per le leve di primo grado ecc... ecc... .
Comunque i tappeti hanno la funzione di abbellire i pavimenti, coprire le macchie o le imperfezioni del pavimento, permettere, a chi lo vuole, di camminare scalzo e di accovacciarsi sul pavimento senza patire il freddo.
 
Il condominio può solo avere pietà di lui, tapino a tappeto.
:lol: :lol: :lol: :lol:
un giudice si farebbe quattro risate. Al massimo non si paga la quota del tappeto. Se proprio non si vuole. Abbellire l'edificio e renderlo confortevole rientra nel godimento comune. Salvo richiede quota agli altri. Comunque, diciamola tutta, se l'amministrazione dà il consenso alla spesa, vista la lieve entità, tutti devono contribuire.
 
Abbellire l'edificio e renderlo confortevole rientra nel godimento comune.
Ti racconto questo fatto accaduto nel condominio dove abito. Il palazzo è disposto in modo da avere un cancelletto sulla pubblica strada, varcato il quale, devi percorrere un camminamento all'aperto per una decina di metri: il portone di ingresso si apre sulla destra, in posizione rientrata rispetto al muro perimetrale. Ma il camminamento continua rettilineo, dopo il portone, fino a finire contro un muro di sostegno. Dai che ridai alcuni condomini una quindicina di anni fa riuscirono a farsi approvare una spesa di abbellimento del camminamento con vasi con dei gerani e per il fondo con dei rampicanti: una condomina si prese l'onere di innaffiare e curare le piante gratuitamente. Purtroppo dopo un sei /sette anni la poveretta scomparve per un male incurabile. Allora in assemblea si approvò di mettere un circuito per l'irrigazione automatica dei vasi: dopo un tre/quattro anni il circuito si è rotto per il troppo caldo e per le incrostazioni interne. Morale della favola tre anni fa abbiamo votata la rimozione completa dei vasi e dell'impianto: adesso siamo nelle medesime condizioni di una quindicina di anni fa.
Si hai proprio ragione "abbellire l'edificio e renderlo confortevole rientra nel godimento comune" ma attenzione alle spese che non danno risultati.
 
@ Luigi Criscuolo però per un po' di anni eravate fieri di far entrare a casa vostra i conoscenti. D'accordo che c'è la crisi, un po' di fiori almeno vi potevano rallegrare. E l'allegria ha un costo, pensa al Mike nazionale.
 
in campo automobilistico si: il lunotto termico posteriore; i fari antinebbia; il faro di retromarcia, le catene da neve da montare sui pneumatici.
in campo meccanico tutti i carter che impediscono di mettere le mani su corpi in movimento; le prolunghe per le leve di primo grado ecc... ecc... .
Comunque i tappeti hanno la funzione di abbellire i pavimenti, coprire le macchie o le imperfezioni del pavimento, permettere, a chi lo vuole, di camminare scalzo e di accovacciarsi sul pavimento senza patire il freddo.
Mah, i tappeti delle parti comuni servono a ridurre la spesa della pulizia, perché ci si pulisce le suole delle scarpe quando piove. Ricordate Sciuscià? Sapete l'origine del nome?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top