Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Purtroppo come riportato anche dal collega @griz i confini sono labili. Personalmente mi è capitato questo: parlando con architetto che è responsabile dell'Ufficio Tecnico di un Comune, addirittura ti chiedono la Dia per tinteggiatura interna ad un condominio mentre in altri Comuni della mia zona non sono così fiscali. Purtroppo c'è un caos normativo in base al quale a delle direttive statali più o meno precise ogni Regione interpreta quello che vuole e di conseguenza ogni Comune. Io sarei più che contento se già per ogni Regione ci fosse un solo regolamento edilizio, dove a parità di autorizzazione potessi fare gli stessi medesimi interventi. Ad oggi purtroppo non è così e ciò frena non poco l'edilizia.@Daniele 78 il problema è che alcuni interventi che per il c.c. sono di straordinaria manutenzione per il Comune divendano di ordinaria manutenzione. Intendo ad esempio:il rifacimento della facciata, il rifcimento della rete fognaria interna. Nella DIA o nella CILA sono lavori di manutenzione ordinaria ma nel condominio sono considerati interventi di straordinaria manutenzione.
Gratis per sempre!