Se si procede senza PEC, quantomeno è indispensabile ricevere UNA LORO RISPOSTA che CONFERMI LA RICEZIONE DEL TUTTO. Senza una loro risposta, tutto è "fuffa".chiedi il riscontro, non ha valore legale, ma almeno sai che hanno ricevuto
propit.it è il primo e unico forum italiano interamente dedicato ai Proprietari di Casa e agli Inquilini conduttori di proprietà immobiliari.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Se si procede senza PEC, quantomeno è indispensabile ricevere UNA LORO RISPOSTA che CONFERMI LA RICEZIONE DEL TUTTO. Senza una loro risposta, tutto è "fuffa".chiedi il riscontro, non ha valore legale, ma almeno sai che hanno ricevuto
Nessun furto di identità e nessuna possibilità di poter "ignorare" quanto ricevuto.Io lo valuterei come un caso di furto d'identità e come minimo ignorerei la tua mail
Meglio la pec così sto tranquillo. GrazieSe si procede senza PEC, quantomeno è indispensabile ricevere UNA LORO RISPOSTA che CONFERMI LA RICEZIONE DEL TUTTO. Senza una loro risposta, tutto è "fuffa".
Concordo.Nessun furto di identità e nessuna possibilità di poter "ignorare" quanto ricevuto.
La "pec", anche se intestata ad altro soggetto, e6 il mezzo di consegna...assimilabile ad una missiva consegnata a mezzo corriere con controprova del ricevuto.
Ps.
Già "collaudato".
Per la cronaca mi è capitato di fare la medesima cosa con la pec intestata a mia moglie. La pratica è andata a buon fine: non so se ciò costituisca un “collaudo legale” , ma tant’è.Ps.
Già "collaudato
Le PEC degli Albi Professionali hanno però una grossa limitazione. Come sai, l'appartenenza a un Albo Professionale è condizionata alla residenza.A noi professionisti, iscritti agli Albi Professionali le PEC sono state fornite e attivate dagli ordini professionali di appartenenza, senza alcuna singola richiesta.
Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…