Le spese per le utenze vanno documentate per essere detraibili o basta semplicemente indicare a quanto ammontano nel contratto?
 
Le somme pagate per condominio luce gas etc devono essere scomputate dal canone in modo da avere un valore del canone riferito alla sola locazione e quest'ultimo soggetto a tassazione?
 
Sul contratto è bene indicare a quanto ammonta il canone, e separatamente a quanto ammonta l'acconto sulle spese condominiali (salvo conguaglio).

Dico acconto perchè anni fa la Agenzia delle Entrate, a fronte di spese condominiali forfettariamente indicate aveva registrato il contratto sull'importo lordo: una circolare suggeriva cioè che le spese condominiali dovevano sempre prevedere il conguaglio a fronte di un consuntivo reale. Altrimenti veniva imputato tutto, IRPEF compresa, a canone lordo.

teoricamente quindi è bene conservare i consuntivi del condominio, se ci si imbatte in una verifica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top