Adriano Giacomelli

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Un piccolo condominio del centro cittadino, ha un cortile interno il cui accesso si può avere solo dalla scala condominiale o da uno dei due negozi al piano terra.
Il condominio ha due negozi al piano terra, uffici al I° piano e appartamenti al II° e al III°piano.
Si domanda se il negozio/bar posto al piano terra, locale vetrinato e con con accesso in facciata sulla pubblica via, ma con porta secondaria diretta al cortile dalla parte interna del negozio/bar, può, qualora gli fosse negato l'uso dal condominio in assemblea, usare una parte del cortile per mettere 2/3 tavoli?
L'uso sarebbe nel principio che ogni condomino può utilizzare le parti comuni nella maniera in cui non preclude uguale uso agli altri condomini?
Grazie
 
anche secondo me, le parti comuni possono essere utilizzate dai singoli condomini a patto che non se ne stravolga la funzione, quindi se il bar dovesse utilizzare lo spazio per un avvenimento particolare può andare bene ma se lo utilizzasse in modo permanente, no
 
facciamo un'ipotesi: tu sei comproprietario del cortile col bar, il bar utilizza permanentemente il cortile per metterci i suoi tavolini, lasiandoti la possibilità di attraversarlo come giustamente deve essere, un giorno serve a te utilizzare il cortile per un uso qualsiasi (posaare occasionalmente dei materiali, mettere tu dei tavoli perchè tuo figlio fa la cresima e gli invitati al rinfresco in casa no ci stanno, ecc.) come ti regoli? Chiedi al bar di ritirare i tavoli quel giorno perchè serve a te? Cgiedi di utilizare i loro tavoli perchè già stanno li?
qual'e il modo di utilizzare il bene comune a proprio beneficio che non precluda agli altri di fare altrettanto?
 
il primo che arriva si mette i tavolini per l'utilizzo in proprio, se il cortile è condominiale, un po di buon senso ci vuole sempre
 
appunto, il buon senso: già il condominio ha negato l'autorizzazione quindi non è che la cosa piaccia, un uso occasionale potrebbe essere praticato contro la volontà espressa, un uso permanente probabilmente darebbe adito a resistenze e ricorsi
 
Questo cortile interno che funzione ha? Di semplice disimpegno architettonico tra le facciate del fabbricato oppure è un cortile dove i figli dei condòmini possono giocare? Se nel regolamento condominiale c'é un riferimento circa gli orari di utilizzo del cortile il bar dovrà attenersi a tali orari per poter esporre i tavolini con le sedie.
 
Io credo che il bar in questo modo, si stia impossessando del cortile, perchè ci stà gestendo un'attività non occasionalmente, come potrebbe essere una cresima per il figlio di un condomino,ma per tutti i giorni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top