Cerca risultati per query: *

  • Users: Cio
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. C

    Istanza di rimborso della imposta del registro - valore legale della mail di invio

    Buongiorno, il sottoscritto ha inviato all'Agenzia delle Entrate una istanza di rimborso per una eccedenza di Imposta del Registro pagata nelle precedenti annualità a causa delle successive riduzioni dei canoni di locazione dovuti all'emergenza sanitaria. Non disponendo di PEC, ho inviato il...
  2. C

    Cessione credito d'imposta da locatario a locatore nell'ultimo DPCM

    Per quanto riguarda l’affitto nell’ultimo DPCM è stato approvato lo storno del 60% come credito d’imposta Credito d'imposta canoni di locazione immobili a uso non abitativo (art. 4)· Alle imprese operanti nei settori riportati nell'Allegato 2 D.L. 149/2020, nonché alle imprese che svolgono le...
  3. C

    Vendita di una quota (50%) di unità immobiliare con soli due co-proprietari

    Buongiorno, in attesa che il co-intestatario e co-erede di una unità immobiliare piuttosto grande (trilocale) "decida che cosa fare da grande" mi chiedo se non ci siano agenzie/società immobiliari specializzate interessate anche all'acquisizione del 50 % di una unità immobiliare con box incluso...
  4. C

    Proposta di Accordo di riduzione canone immobile ad uso commerciale C1- entità della riduzione e sostegno governativo con il credito d'imposta

    Buongiorno, vi chiedo un consiglio. Avendo appena ricevuto una richiesta di riduzione canone dal mese di aprile per tre mensilità un conduttore di immobile accatastato C1 che esercita attività di agenzia di viaggio, quindi comparto particolarmente colpito dall'emergenza sanitaria e conseguente...
  5. C

    Ritardo nel pagamento degli ultimi mesi di un contratto disdettato

    Buongiorno, ricevuta disdetta per un contratto di locazione uso commerciale, il conduttore non ha ancora pagato il mese di febbraio (a metà marzo). Interpellato sul ritardo e sulla data da lui prevista per l'adempimento di tale obbligazione, non è riuscito a darmi alcuna indicazione precisa in...
  6. C

    Fine locazione Immobile uso commerciale e diritto di opzione conduttore

    Buongiorno, ricevuta la disdetta anticipata di 6 mesi su un contratto di locazione uso commerciale, l'agente immobiliare mi suggerisce di inviare al conduttore autore della disdetta una raccomandata specificando l'importo richiesto al mercato per consentirgli di esercitare il suo diritto di...
  7. C

    Risoluzione anticipata contratto di locazione e pagamento parziale annualità imposta del registro

    Buongiorno, in caso di risoluzione anticipata del contratto di locazione non coincidente con la scadenza mensile di decorrenza contrattuale, nel momento in cui si paga l'annualità successiva dell'imposta del registro si può effettuare un pagamento parziale limitato ai mesi residui di effettiva...
  8. C

    Codice Identificativo del contratto di locazione. come crearlo quando non c'è ?

    Salve a tuttI, nel mio contratto di locazione datato 2007 non è presente il famigerato "CODICE IDENTIFICATIVO DEL CONTRATTO", dal gennaio 2015 richiesto non solo sul modello RLI ma anche sul nuovo MODELLO F24- ELI, entrambi obbligatori per il pagamento dell'imposta del registro con scadenza...
  9. C

    Preventivo notaio su compravendita cantina

    Buongiorno, per l'acquisto di una cantina dal valore di 11.000 euro il notaio mi ha preventivato circa 2100 euro tra imposte, parcella e IVA (tutto compreso). Ammontando tali spese notarili a circa il 20% del valore dell'immobile, chiedo riscontri in merito. La notaia ha parlato di un imposta...
  10. C

    Adempimenti successivi alla registrazione del contratto: differenza tra proroga e annualità successi

    Buongiorno, non mi è chiara la differenza tra le voci A) Proroga B) Annualità successive in merito agli adempimenti successivi alla prima registrazione di un contratto di locazione. Secondariamente, vorrei sapere se uno si ritrova due contratti di locazione registrati in due uffici...
  11. C

    Atto notorio per successione

    Salve, nelle istruzioni per la richiesta al tribunale dell'atto notorio per la successione on-line viene specificato, in un ultimo quasi invisibile righino, che al momento del ritiro è inoltre necessario presentare i seguenti moduli debitamente compilati: - NOTA DI ISCRIZIONE A RUOLO (NON...
  12. C

    Successione in contratto di locazione per morte del proprietario

    Quali sono gli adempimenti fiscali/legali/amministrativi (comunicazioni varie ad Agenzia delle Entrate, Comune, amministratore, etc) che un nuovo proprietario deve sostenere nel momento in cui succede a titolo ereditario a un contratto di locazione già in essere e stipulato con il de-cuius ?
  13. C

    Esenzione TASI deliberata dal Comune e ripartizione imposta conduttore/locatore

    Poniamo il caso di un Comune che ha deliberato l'esenzione TASI (0 x mille) relativamente agli altri immobili, differenti dalla prima casa. Egli dovrà pagare su questi solo l'IMU (e la TARI). Ma se questo altro immobile è locato (nel caso di specie un negozio) viene a cadere la famosa...
  14. C

    Successione in un contratto di locazione per morte del proprietario locatore

    Buongiorno, sarei interessato a conoscere gli adempimenti fiscali e legali-amministrativi necessari in caso di successione ereditaria in un contratto di locazione di un immobile uso negozio causa morte del proprietario/locatore intestatario del contratto. Essendo un immobile ad uso...
  15. C

    Differenza tra procedura di sfratto per morosita' e procedura di sfratto per finita locazione

    Buonasera, per curiosità, dal punto di vista dei costi legali e dei tempi necessari per il rilascio degli immobili, quali le differenze tra le due procedure di cui al titolo, se ci sono ?
  16. C

    Richiesta di risoluzione anticipata contratto di locazione

    Buongiorno, se un inquilina intende disdire un contratto di locazione anzitempo senza neanche rispettare i termini di preavviso (6 mesi) ed il proprietario è conserziente.....quale documentazione bisogna presentare presso Agenzia delle Entrate per chiudere il contratto ai fini fiscali in...
  17. C

    Rinuncia a favore di minore di quota di successione indivisa

    Buongiorno a tutti, sono qui a domandarVi se vi è qualche procedura legale, non eccessivamente onerosa, con cui posso rinunciare a una QUOTA DI SUCCESSIONE INDIVISA su un patrimonio attualmente in COMUNIONE FORZOSA tra me e altri quattro co-eredi (che dopo diversi anni di inutili e penose...
  18. C

    Nuova Cedolare Secca sugli affitti appena approvata da Parlamento: quesiti sulla sua applicazione pr

    In merito alla nuova cedolare secca appena approvata dalla Camera, ho alcuni dubbi sulle sue modalità di applicazione concreta che vorrei condividere con voi per capirci qualcosa di più: A) "Riguarda solo gli immobili a uso abitativo" - ciò vuol dire che non riguarda anche la locazione dei...
  19. C

    Il nuovo istituto della mediazione civile : Disaccordo su divisione ereditaria in caso di succession

    Buongiorno a tutti, di fronte a un disaccordo sulla divisione in quote di una successione che implica anche immobili il mio legale mi ha consigliato di attendere che diventi operativo il nuovo istituto della mediazione civile, per risparmiare sui costi e tempi rispetto al normale processo...
  20. C

    Rinvio applicazione cedolare secca

    Ho letto che l'attuazione della cedolare secca inizialmente prevista per l'inizio dell'anno 2011 è stata sospesa insieme alla nuova imposta unica immobiliare dei comuni. Fino a quando ? Qualcuno ha qualche notizia più precisa ?
Indietro
Top