Cerca risultati per query: *

  • Users: fabi6
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. F

    Piscina scaricata dai vicini su strada

    Oramai non sanno più cosa inventarsi, questa mattina l'ennesima... praticamente i vicini hanno scaricato la piscina per bambini di una buona capienza d'acqua su strada, l'acqua è finita davanti al mio cancello. Alla domanda: Scusate ma se questo lavoro l'avessi fatto io voi l'avreste accettato...
  2. F

    Come può tutelarsi il venditore dopo la vendita

    Sto vendendo la casa che ha qualche problema: la finestra del parente che si affaccia direttamente sul mio passaggio e che è stata fatta per aria e luce invece ora viene liberamente aperta occupando un'area di mia proprietà, una perdita d'acqua nel bagno del parente che si riversa sulla parete...
  3. F

    Si può chiudere quella finestra?

    Mia madre sta vedendo casa, però è sorto un problema. La finestra della camera dei miei parenti si affaccia sulla proprietà di mia madre. Fino a quando erano vivi i miei zii la finestra è stata sempre chiusa, ora la casa è stata venduta e l'inquilino tiene la finestra aperta. Purtroppo per colpa...
  4. F

    Problemi con volture utenze dopo sfratto

    Un anno fa l'inquilino è stato sfrattato con l'intervento della polizia. Quando sono andata a volturare le utenze ho scoperto che era passato al mercato libero, nonostante le morosità gli è stato permesso di passare da un gestore ad un altro fino a quando Sorgenia lo ha rifiutato e rispedito a...
  5. F

    Recupero affitti non riscossi e imposta di registro

    Ancora non mi sono informata, ma nonostante io voglia recuperare gli affitti non riscossi dall'inquilino moroso, l'avvocato non me lo consiglia, perché dice che devo versare in anticipo l'imposta di registro, ma non sa quantificarla. Su cosa si paga l'imposta di registro? Su tutto l'importo...
  6. F

    Inquilino sfrattato ma ancora continua a dichiarare di risiedere nella mia abitazione

    Inquilino sfrattato con polizia il 23/05/2014 - ho chiesto subito la cancellazione anagrafica di lui e il suo nucleo familiare - I vigili sono venuti due volte ad accertarsi che il tizio non abita più in questa casa, eppure... - non ha fatto il cambio di residenza - al comune risulta che a...
  7. F

    Cancellazione anagrafica da fare se si affitta casa

    Ho affittato un appartamento e dopo una lunga odissea e sfratto esecutivo con intervento della polizia, sono riuscita a buttare fuori quel vomito di essere umano. Tra le tante cose che ho fatto, sono andata al Comune e ho chiesto se nel frattempo (dopo 4 mesi) aveva fatto il cambio di residenza...
  8. F

    Inquilino sfrattato problemi con la voltura delle utenze

    Il 23 maggio 2014 l'inquilino è stato buttato fuori con la Polizia, le prime cose che ho provveduto a fare sono state: cancellazione del suo nominativo e della sua famiglia dall'anagrafe così non risultano che risiedono ancora in casa mia, volture. La cancellazione definitiva all'anagrafe...
  9. F

    L'inquilino moroso rifiuta l'inventario

    Finalmente dopo una lunga battaglia sono riuscita a mettere fuori dalla porta l'inquilino moroso grazie all'intervento della polizia (lo consiglio). L'individuo non ha voluto che l'ufficiale giudiziario redigesse l'inventario e ha firmato che lo rifiutava. Cosa può succedere ora? Sicuramente lui...
  10. F

    Procedimento di sfratto date e scadenze

    Non ce la faccio più, sono trascorsi 12 mesi e ancora non riesco a chiudere lo sfratto. Ho litigato con il mio avvocato, l'ho accusato di andare a favore dell'inquilino piuttosto che a mio favore, il motivo per cui si è generata questa discussione è evidente. Il 21 gennaio l'avvocato ha scritto...
  11. F

    Recupero affitti non pagati

    Lo sfratto è stato convalidato e il mio avvocato per farmi risparmiare ha inviato domanda per recupero affitti non pagati, praticamente le due procedure viaggiano insieme. Il problema è che per recuperare i soldi devo attendere che l'inquilino esca di casa (è così oppure si può agire...
  12. F

    Quando l'inquilino non rispetta le regole...

    Dal contratto si evince che la casa data in locazione è composta da: 2 vani oltre cucina e servizi dotata dei seguenti accessori: cantina. La mia casa non ha un parcheggio auto ma un viale dove volendo la macchina si può parcheggiare. Ora mi si presenta un grosso problema, il mio inquilino...
  13. F

    Perchè i proprietari non sono tutelati?

    Ciao vi presento il mio problema... Mia madre nel 2010 ha affittato una casa, cucina, bagno tre camere, un bello spazio esterno, cantina, prezzo 700 euro con contratto. I problemi sono iniziati subito. La cantina non è più cantina ma un magazzino della serie “sepolti in casa” la parte...
  14. F

    Quando è appropriazione indebita

    Può costituire appropriazione indebita eseguire dei lavori all'interno di un appartamento dato in locazione senza chiedere autorizzazione al proprietario? Ho affittato una casa regolare con contratto. Il mio inquilino è entrato con la cucina arredata, all'improvviso ha tolto tutto il mio arredo...
  15. F

    Strada privata o pubblica?

    Nella zona dove abito da qualche anno abbiamo istituito un consorzio. E' zona abusiva e siamo stati costretti a pagare oblazione + concessione edilizia. I soldi gli abbiamo depositata in un conto bancario intestato al consorzio e abbiamo provveduto a costruire la rete fognaria. In questi...
  16. F

    Cancello chiuso in proprietà 50% in comune

    Io e mio fratello dopo la morte di mio padre abbiamo ricevuto in eredità un terreno adiacente la casa al 50% proprietà comune. Per un fattore estetico ai due lati della casa sono stati costruiti dei muri di recinzione e messi due cancelli per dividere i 500 mq dove c'è casa e giardino e gli...
  17. F

    Come tutelarmi da una cognata e un fratello cattivi

    Abito al primo piano e mia cognata al secondo. La terra attorno casa è al 50% comune con mio fratello. Ora loro al lato del terreno hanno costruito un passaggio carrabile per le auto. Il lavoro è pessimo. Invece di mantenere il piano di casa, il passaggio è quasi mezzo metro più alto. Non sono...
  18. F

    Impossibile convivenza con fratello

    Mio padre è deceduto 3 anni fa e io e mio fratello abbiamo ereditato un appartamento per ciascuno, mentre lo spazio esterno e un pezzo di terra affianco alla casa è al 50% ne possiamo usufruire entrambi. INoltre per una differenza di metratura io ho ereditato in più un garage che per 20 anni ha...
Indietro
Top