Cerca risultati per query: *

  • Users: celefini
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. celefini

    Infiltrazioni.

    Due anni fa , ho comprato un'appartamento al quarto piano di un edificio. Da informazioni assunte prima dell'acquisto, venivo a conoscenza che negli anni prima, l'inquilino del terzo piano aveva lamentato umidità nel suo appartamento, tranne poi verificare che il tutto era dovuto a condensa ...
  2. celefini

    Sgravi per lavori di ristrutturazione condominiale

    Nel condominio dove abito, dal Maggio 2012, sono in corso dei lavori di ristrutturazione condominiale. Circa un mese fa l'Amministratore, ci inviava resoconto finale dei lavori appaltati. Premetto che a seguito di temporeggiamento da parte dell'Impresa i lavori sono andati a rilento e non ancora...
  3. celefini

    Rinuncia adeguamento indice istat.

    Nel corso di una locazione di un locale ad uso commerciale, due anni fa , il conduttore, mi ha chiesto, una riduzione del canone. Il conduttore, è una primaria società operante in Italia, e la proposta di riduzione del canone, mi è stata fatta da un loro funzionario, in alcune occasioni...
  4. celefini

    Come dividere le spese di tinteggiatura ?

    Da circa un anno, abito in condominio, formato da 10 appartamenti, su 5 piani. L'edificio, è stato costruito negli anni '70, ed all'epoca è stato redatto un regolamento condominiale, oltre che le tabelle millesimali. Dopo circa 40 anni, si è finalmente deciso di ritinteggiare la scalinata e di...
  5. celefini

    Rumore motore ascensore.

    Tempo fa, ho acquistato un appartamento in condominio, dove attualmente abito, posto al 4° piano di un palazzo, anni '70. Il motore dell'ascensore, è posto al 5° piano in un vano dedicato, nei locali sottotetto. Il motore obsoleto, purtroppo, è molto rumoroso,ed il rumore si trasmette attraverso...
  6. celefini

    Rifacimento cappotto pareti.

    Nel condominio dove attualmente abito, in occasione dei lavori generali di ristrutturazione, si è deciso di rifare il cappotto, alle pareti Nord e Sud dello stesso. Il cappotto già esistente era stato fatto alcuni (6-7) anni fa, ma presentava evidenti segni di deterioramento poichè non...
  7. celefini

    Come tutelarsi ?

    Nel marzo 2011, ho acquistato un appartamento in un condominio. Nel mese di settembre, a causa del deteriorarsi di alcune condizioni dello stabile, si è deciso di provvedere ad effettuari lavori di ristrutturazione. Devo comunque dire che questi lavori, si sono resi necessari, poichè gli stassi...
  8. celefini

    Piante su scale condominiali, che fare ?

    Da circa 6 mesi mi sono trasferito, nell'appartamento acquistato, in un condominio. A seguito del parziale funzionamento dell'ascensore, alcune volte sono salito a piedi, ed ho notato sia sui pianerottoli, che lungo tutta la scalinata, una " serra " di vasi con piante, ed anche qualche sparuto...
  9. celefini

    Danni da balcone a chi tocca ?

    Vivo al quarto piano di un condominio, su cui attualmente stanno partendo i lavori di ristrutturazione generale, compresi i balconi. Non era mai capitato prima, ci abito da alcuni mesi, ma questa mattina a seguito delle ultime ed incessanti piogge, l'inquilino del piano sottostante al mio, è...
  10. celefini

    La comunità ?

    Sto frequentando il sito quotidianamente da oltre un anno e mi appassiono a seguire tutti gli utenti della comunità. Cerco di partecipare alle discussioni, con il mio bagaglio di conoscenze di vita e delle norme del vivere civile. In una comunità di utenti provenienti dalle più svariate classi...
  11. celefini

    Riduzione canone che fare ?

    Volevo un aiuto per un mio conoscente da parte della comunità , i fatti: Un mio carissimo amico, ha dato alcuni anni fa in locazione un locale commerciale ad un primario istituto bancario. Dopo neanche due anni dalla sottoscrizione del contratto, gli arrivava una raccomandata, nella quale gli...
  12. celefini

    Vendere casa prima dei cinque anni.

    Mio figlio nell'Aprile 2006, ha acquistato un piccolo immobile come prima casa ,nel centro storico del paese, pagando la cifra di € 17.500,00. Su questo immobile bisognava fare dei lavori di ristrutturazione, per cui, a cura del suo Architetto di fiducia presentava progetto di ristrutturazione...
  13. celefini

    Chiarimenti sull'Amministratore

    Sono da pochi mesi entrato a far parte di un condominio,e vorrei avere dalla nostra comunità tre chiarimenti circa alcune problematiche che mi sono venute avanti: 1) In un condominio di 10 unità immobiliari (appartamenti), può uno dei condomini svolgere la mansione di amministratore ...
  14. celefini

    Lastrico solare, sormontato da tetto.

    Sono insieme con un mio fratello, proprietario al 50%, comune ed indiviso, di un lastrico solare, a copertura di un immobile di 3 piani. Nell'arco degli ultimi tempi purtroppa a causa della vetustità dell'immobile, siamo intervenuti più volte a ripristinare la stesso per ripararlo a causa di...
  15. celefini

    Lavori di ristrutturazione : che fare ?

    Nell'Aprile 2010, l'assemblea condominiale, ha dato l'incarico all'Amministratore (Un condomino, locatario e non proprietario), di attivarsi per far fare un computo da un tecnico per ristrutturare il palazzo formato da 5 piani con 10 proprietari. Sino al giugno di quest'anno, nonostante le...
  16. celefini

    Tenda da sole

    Nella villetta bifamiliare accanto alla mia abitazione, l'altro giorno ho assistito ad un'accesa discussione tra i due proprietari, con l'intervento successivo dei Vigili Urbani addetti all'Ufficio Tecnico. In poche parole la villetta è fatta di due piani. Al piano terra vi abita una famiglia ed...
  17. celefini

    Ristrutturazioni , comunicazione Agenzia delle Entrate Pescara

    Ho dato corso a dei lavori di ristrutturazione per poter fruire dello sgravio fiscale del 36%. Naturalmente, ho dovuto presentare regolare SCIA al Comune e la comunicazione dell'inizio lavori all'Agenzia delle Entrate di Pescara. Il dubbio che mi è sorto, è proprio quello relativo a quest'ultima...
  18. celefini

    Lavori di ristrutturazione condominiali.

    Ho acquistato da poco un appartamento in un condominio di 10 unità immobiliari. Quando ho visionato l'immobile, mi sono accorto ed ero consapevole che bisognava fare degli interventi di restauro sulle parti comuni.Dopo l'acquisto, parlando con l'amministratore, mi ha riferito, che alcuni dei...
  19. celefini

    Richiesta riduzione canone.

    Dal 2007, ho dato in locazione ad una banca un locale commerciale, nel quale avevo la mia attività commerciale. Dopo trattative con la banca, ed avendo raggiunto l'accordo economico, certamente per me favorevole, dovendo chiudere l'attività commerciale, stipulammo il regolare contratto. Nel...
  20. celefini

    Attribuzione millesimi di proprietà

    In un edificio di 3 piani, il piano terra è di mia proprietà ed è composto di 2 locali commerciali. Gli altri 2 piani, sono composti di 2 appartamenti per ogni piano. Verso la fine del 2010, dovendo provvedere a lavori di ristrutturazione dell'edificio, e non essendoci i calcoli delle tabelle...
Indietro
Top