Cerca risultati per query: *

  • Users: ale1977
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. A

    Verifica potabilità acqua

    Buongiorno, in un condominio, la spesa per la verifica della potabilità dell'acqua va ripartita secondo millesimi di proprietà o in parti uguali? Specifico che nel regolamento condominiale non è menzionata la modalità di ripartizione di tale spesa. Grazie, saluti.
  2. A

    Distacco riscaldamento post riforma - Quota fissa consumi

    Buongiorno, questa la situazione in un condominio: i condomini distaccati dal riscaldamento centralizzato prima della riforma hanno concordato in assemblea di partecipare al 20% delle spese dei consumi. Un condomino distaccato dopo la riforma del condominio, ha presentato diagnosi energetica da...
  3. A

    Delibera contro distacco riscaldamento centralizzato

    Buongiorno, un condomino ha richiesto il distacco dal riscaldamento centralizzato non presentando perizia ma esprimendo la volontà di contribuire ad una quota dei consumi, la stessa che viene addebitata ad altri condomini già distaccati prima della riforma. L'assemblea ha deliberato contro il...
  4. A

    Ripartizione spese installazione pannelli solari

    Buongiorno, per l'installazione dei pannelli solari per la produzione di ACS come va ripartita la spesa tra i condòmini? In base ai millesimi di proprietà dei soli appartamenti o vanno considerati anche box e cantine? Inoltre il costo per il nuovo APE, da produrre dopo i lavori, è uguale per...
  5. A

    Tecnico per applicazione norma UNI 10200

    Buongiorno, in un condominio del 2013 nato con impianto centralizzato e contabilizzazione, la ripartizione della quota fissa è sempre stata fatta in parti uguali. Ora si vuole nominare un tecnico per creare tabelle millesimali di riscaldamente per ripartire i consumi involontari secondo la norma...
  6. A

    Errata ripertizione spesa riscaldamento e ACS

    Buongiorno, nel condomino in cui abito, la quota fissa (20%), i così detti consumi involontari di riscaldamento e acqua calda, viene ripartita in parti uguali tra i condomini. Preciso che si tratta di impianto comune con contabilizzazione dei consumi. Non esiste tabella millesimale di...
  7. A

    Foto annunci agenzia e privacy

    Buongiorno, per un appartamento in vendita nello stabile in cui abito, un'agenzia immobiliare ha pubblicato foto su noti siti Internet. Alcune di queste riprendono la zona esterna recintata e le auto parcheggiate. Anche se le targhe delle stesse non sono visibili, è possibile chiedere...
  8. A

    Misurazione isolamento acustico

    Buongiorno, sono consapevole che si tratta di un argomento ampiamente discusso e che tanti condividono, ovvero quello dello scarso isolamento acustico degli appartamenti. In particolare, nel mio caso, si tratta di una nuova costruzione in cui i rumori che provengono dal piano di sopra tipo...
  9. A

    Quota fissa riscaldamento con contabilizzazione

    Buongiorno, nel condominio in cui abito è presente un impianto centralizzato con contabilizzazione del calore per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria. La quota fissa, dovuta come di consueto a dispersioni, ecc. è del 20% ed è ripartita in parti uguali tra tutti i condomini. La divisione...
  10. A

    Rumorosità fori areazione cucina

    Buongiorno, premetto che sono a conoscenza del fatto che per legge sono obbligatori i fori di areazione e ventilazione in locali con presenza di piano cottura a gas e/o caldaia. Il problema è che questi fori generano un rumore fastidioso. Nel mio caso si tratta di un ambiente di circa 20mq con...
  11. A

    Distacco pavimento da battiscopa

    Buongiorno, ho acquistato sette mesi fa un appartamento di nuova costruzione. Mi sono da poco accorto che si è formata una crepa nello stucco tra le piastrelle del pavimento ed il battiscopa, entrambi in gres porcellanato. Questa è presente in tutte le stanze ma non su tutto il perimetro. In...
  12. A

    Lettera per distacco da riscaldamento centralizzato

    Buongiorno, sapreste gentilmente indicarmi se esiste online un modello di lettera da inviare all'amministratore condominiale per comunicare la volontà di distaccarsi dal riscaldamento centralizzato? Grazie anticipatamente.
  13. A

    Vincolo pertinenziale posto auto

    Un saluto a tutti. In caso di acquisto di appartamento nuova costruzione compreso posto auto accatastato e indicato sul rogito, questo è automaticamente pertinenza dell'appartamento?
  14. A

    IMU seconda casa pagamento unico

    Salve, è possibile effettuare il versamento dell'IMU su seconda casa previsto entro il 17 Giugno, in un unica soluzione anzichè in due rate? Nel mio caso si tratta di pagare solo un mese di possesso (maggio). Inoltre, sul sito del Comune per il calcolo dell'imposta, è presente una casella ImVar...
  15. A

    Pendenza pavimento : ci sono tolleranze ?

    Buongiorno, in caso di appartamento di nuova costruzione, se il pavimento di una stanza presenta una pendenza, a chi ci si può rivolgere per stabilire se questa rientra nei limiti della tolleranza? E se così non fosse, è possibile rivalersi in qualche modo nei confronti del costruttore? Grazie...
  16. A

    Istituzione fondo cassa senza assemblea

    Buongiorno, l'amministratore di un nuovo condominio sta contattando i primi proprietari per richiere una cifra X, uguale per tutti, al fine di costituire un fondo comune e far fronte alle "prime spese". Premetto che sul regolamento condomimiale contrattuale è contemplata l'istituzione del fondo...
  17. A

    Detrazioni fiscali lavori appartamento nuovo

    Buongiorno, ho da poco acquistato un appartamento di nuova costruzione, consegnato all'inizio del mese. Ho però già la necessità di fare alcuni lavori nel bagno per rimediare a delle scelte errate che ho fatto e che lo rendono poco funzionale. In particolare si tratta di sostituire il piatto...
  18. A

    Tubo condominiale in cantina privata senza avviso

    Buongiorno, ho acquistato un appartamento di nuova costruzione. All'interno della cantina ho notato la presenza di una tubatura di notevole dimensione che attraversa il soffitto per quattro metri circa. La cantina è piccola e lo spazio sottratto non è irrilevante. Alla visita prima dell'acquisto...
  19. A

    Omessa dicitura "oltre IVA" su preliminare

    Buongiorno, ho un semplice quesito da porvi: se nel contratto preliminare, in corrispondenza di una voce di spesa, in seguito ad un importo definito forfettario, manca la dicitura "oltre IVA", è da considerasi IVA compresa o bisogna comunque aggiungerla anche se non è specificato? E se è...
  20. A

    Spese condominiali appartamenti invenduti

    Buongiorno, come ho potuto constatare spesso accade, nel regolamento condominiale redatto per complesso di nuova costruzione, è presente la clausola che esonera il costruttore da tutte le spese ordinarie e straordinare relative agli appartamenti invenduti attribuendo l'onere ai restandi...
Indietro
Top