Cerca risultati per query: *

  • Users: lcapelli53
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. L

    Possibilità acquisto terreno agricolo in Italia da parte di cittadino svizzero

    Un cittadino svizzero sarebbe interessato all'acquisto di un terreno agricolo in Italia, con finalità di investimento. Considerato che il potenziale acquirente non soggiorna in Italia e che tra Svizzera e Italia è operante una convenzione bilaterale (quindi c'è reciprocità), l'operazione può...
  2. L

    Locazione appartamento parz. arredato: posso fare per un anno con rinnovo tacito?

    Sto affittando un appartamento parzialmente arredato; d'accordo le parti, vorremmo stipulare un contratto non troppo "impegnativo" in termini di durata, per esempio con durata annuale ma con possibilità di proseguire - tacitamente - anno per anno, salvo disdetta con 6 mesi di preavviso. Posso...
  3. L

    Vendita entro 5 anni: cosa può ridurre la plusvalenza?

    Buongiorno a tutti. Avrei bisogno del vostro aiuto per sciogliere alcuni dubbi riguardo alla possibile cessione di un immobile che originerebbe una plusvalenza (cessione a meno di cinque anni dall'acquisto): 1) oltre al costo di acquisto e alle tasse relative, quali altri oneri o costi sostenuti...
  4. L

    Riferimenti normativi in bonifico per detrazioni 50%: un ginepraio?

    Buongiorno a tutti. Devo eseguire un bonifico per sostituzione caldaia e lavori connessi. La mia banca on line mi permette l'opzione tra due riferimenti (risparmio energetico o intervento ristrutturazione) citando in entrambi i casi la Legge 214/2011 (testo fisso, non modificabile); considerato...
  5. L

    IVA 10% su lavori di ristrutturazione non soggetti a dia, scia, etc.

    Sto effettuando lavori di manutenzione in un appartamento acquistato recentemente e destinato alla locazione. I lavori pianificati (sostituzione pavimenti e rivestimenti, adeguamento impianto elettrico, sostituzione serramenti, rasatura pareti e tinteggiatura, etc.) non sono soggetti a...
  6. L

    Locazione commerciale: in quali casi il locatore può opporsi al subentro di chi acquista l'attività?

    Buongiorno a tutti. Ho da tempo locato un immobile al titolare di una attività di ristorazione (contratto 6+6) e, nella vita di questo rapporto contrattuale si sono già verificati alcuni subentri conseguenti alla cessione della attività. L'attuale locatario ha da tempo difficoltà e, seppur...
  7. L

    Canoni locazione ad uso abitativo: è vero che da gennaio 2013 l'imponibile passa da 85% a 95%?

    Mi appresto a stipulare un contratto di affitto di una unità ad uso abitativo e, nel valutare l'opportunità di optare o meno per la cedolare secca mi vengono alcuni dubbi. Qualcuno mi aiuta a chiarirli? 1) avevo sentito che da gennaio 2013 l'imponibile passerebbe dall'85% del canone al 95%! Il...
  8. L

    Rifare tetto e facciate: quali formalità?

    In palazzina da 4 unità immobiliari vorremmo rifare il manto di copertura e le facciate. Considerato che non intendiamo modificare né la struttura né lo stile, quali sono le formalità cui dobbiamo attenerci in merito a pratiche edilizie, eventuale direzione lavori e sicurezza? E' possibile (o...
  9. L

    Rivalutazione agevolata terreni: quando conviene?

    Recentemente mi sono avvalso della possibilità di rivalutare il valore di un terreno edificabile che dovevo permutare e, fortunatamente, questa procedura mi ha evitato una ben più onerosa tassazione della plusvalenza che sarebbe inevitabilmente scaturita dall'atto di permuta. Mia sorella, che...
  10. L

    Rifare il tetto: meglio "lamierino" (isocoppo) o tegole tradizionali con pannelli Isotec?

    La palazzina dove vivo (4 unità abitative) necessita di rifacimento tetto e facciate. Riguardo alla copertura siamo indecisi fra 2 soluzioni: - una tradizionale, con pannelli isolanti Isotec da min. 6 cm e tegole portoghesi; - l'altra, suggerita dall'amministratore, con pannelli coibentati (4...
  11. L

    Possibile IVA 10% per sostituzione porte interne in intervento manutenzione ordinaria?

    Da un fascicolo dell'AGENZIA ENTRATE leggo, a stralcio: La L. Finanziaria 2010 ha reso permanente l'IVA al 10% per le prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, realizzati su immobili residenziali... non occorre più indicare in fattura il costo...
  12. L

    Regolarizzazione mancato pagamento tassa di registro su locazione (rinnovo)

    Su un contratto stipulato e registrato a gennaio 2010 è stata versata la tassa di registro solo per il primo anno. Vorrei regolarizzare i due mancati pagamenti per il 2011 e il 2012, ma il commercialista mi dice che posso "sanare" solo il 2012, con modeste sanzioni e interessi, mentre per il...
  13. L

    Comodato gratuito camera e servizi basta per richiesta di Residenza?

    Sarei disponibile a concedere in comodato gratuito ad una ragazza - figlia di amici - una camera (con l'uso dei servizi di cucina e bagno) di una seconda casa che tengo a disposizione in una località ove la ragazza vorrebbe trasferirsi per motivi di lavoro. Mi chiedo se sulla base di un...
  14. L

    Possibile acquisto dal Comune di piccola area: esiste un modo per minimizzare i costi di acquisizion

    Buon anno a tutti! Avrei possibilità di acquisire dal Comune una piccola area (circa 10 mq.) posta fra il bordo di un vicolo comunale ed una parete perimetrale di una casa di mia proprietà; l’acquisizione potrebbe essere opportuna considerato che la parete stessa conserva all’esterno il...
  15. L

    Recupero spese arretrate in espropriazione immobiliare

    Abbiamo appreso che un appartamento del nostro condominio è stato fatto oggetto di espropriazione immobiliare e sarà posto all'asta presso il Tribunale competente. Il condomino è in arretrato con le spese, sia ordinarie che straordinarie. Considerato che chi si aggiudicherà l'unità immobiliare...
  16. L

    Aggiudicazione immobile in asta e spese condominiali arretrate

    Mi risulta che chi si aggiudica una unità che fa parte di un condominio debba farsi carico di due annualità di spese condominiali (in Cancelleria mi dicono: le spese dell'anno corrente e quelle dell'ultimo anno in arretrato...). Non sono riuscito ad avere certezza :?: di quale sia la data da...
  17. L

    Serbatoio GPL in piccolo giardino condominiale al servizio di tre proprietari

    Sono proprietario di un appartamento in palazzina da tre, con piccola area a giardino. In mancanza di meglio, sto valutando di piazzare un serbatoio per il GPL per alimentare il mio impianto di riscaldamento, nonchè i piani cottura e le caldaiette per l'acqua calda mie e dei due comproprietari...
  18. L

    Possibili forme per riservarsi un diritto di uso esclusivo su parte di un terreno in cessione

    Sono proprietario di un immobile e di un terreno in zona turistica (campeggi). Il terreno non confina direttamente con la casa ed è adiacente ad un camping che lo gode alcuni mesi l'anno in base ad un contratto di affitto. Una porzione di questo terreno, fronte lago, è utilizzata in modo...
  19. L

    Locazione immobile per attività commerciale e ipotesi di spostamento attività

    Possiedo un immobile da decenni concesso in affitto per attività commerciale (ristorante). Il contratto (6+6) è stato rifatto lo scorso anno d'intesa con la persona che ha acquistato l'attività del precedente conduttore e, riguardo alla durata, prevede la possibilità di revoca da parte del...
  20. L

    Riscaldamento con stufa Idro Pellet: scaldare anche l'acqua?

    In assenza di rete gas, sto valutando di alimentare l'impianto di riscaldamento con una idro-stufa a pellet da 24 Kw che consente pure (senza aggiunta di kit o altro) di scaldare l'acqua, in modo integrato con il boiller elettrico. Raccolgo pareri contrastanti sull'opportunità di sfruttare la...
Indietro
Top