Cerca risultati per query: *

  • Users: soldatino
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. S

    Tasi su appartamento in locazione a Roma

    Amici del forum, mi rivolgo a voi per avere delucidazioni sulla Tasi, in caso di immobile locato. Posseggo un piccolo appartamento locato a Roma a canone concordato. Se non sbaglio l'Amministrazione Capitolina non è stata neanche sfiorata dall'idea di applicare in questo caso una IMU più...
  2. S

    Come compilare l'F24 in compensazione

    Buongiorno amici del forum, dopo aver presentato il 730 ora sono alle prese con il pagamento dei vari tributi con l'F24. Ho un credito da IRPEF di circa 1300 euro che intendo utilizzare come segue: circa 600 euro per l'acconto da pagare entro il 16 giugno p.v., altrettanti a dicembre per il...
  3. S

    Cedolare secca al 10% per il 2014

    Cari amici del Forum, mi rivolgo nuovamente a voi per avere conforto su un dubbio sorto dal fatto che la cedolare secca per i contratti a canone concordato è stata ridotta da qualche giorno con legge definitiva al 10%. Ho un piccolo appartamento a Roma affittato dal 2012 con contratto a canone...
  4. S

    Compilazione quadro B del 730/2014

    Cari amici del forum, sono alle prese con il modello 730/2014 e ho un dubbio sulla compilazione del quadro B. Ho una quota di un appartamento che è concesso in uso gratuito a mio suocero, il quale ha una percentuale dello stesso come abitazione principale in quanto lo abita. Io pago l'IMU come...
  5. S

    Istruzioni modello 730/2014 - Richiesta chiarimento

    Cari amici del forum, sono alle prese con la compilazione del modello 730/2014. Come è noto i proprietari che, come me, hanno un immobile nello stesso comune di residenza non locato e che già pagano l'IMU sulla seconda casa, hanno ricevuto quest'anno il regalo di addizionare ai propri redditi...
  6. S

    Successione e diritto di abitazione

    Cari amici amici del forum, mi trovo a chiedervi lumi su una questione nella quale mi sto arrovellando da tempo senza riuscire a venirne a capo, ma andiamo con ordine. Fino a qualche anno fa i miei suoceri erano proprietari della casa dove abitavano insieme al 40 %; il restante 60% era suddiviso...
  7. S

    Piccolo errore su F24 pagamento IMU

    Ho commesso un piccolo errore compilando il modello F24 per pagare l'IMU on line, tramite la mia banca: nell'inserire i dati anagrafici ho scritto al posto della città di nascita quella nella quale risiedo, errore facilmente riscontrabile dall'incongruenza col codice fiscale (a tale proposito...
  8. S

    Successione di immobile che il de cuius aveva avuto in donazione

    Cari amici del forum, vi pongo una domanda forse un po' inusuale alla quale finora non ho trovato risposta. Se una persona riceve in vita un immobile in donazione, all'eventuale sua morte prima che siano trascorsi venti anni da tale fatto, i due figli unici eredi avrebbero poi i soliti annosi...
  9. S

    Come si paga l'IMU dopo una successione

    Cari amici del forum sono alle prese con un altro dilemma che vi espongo: una casa è posseduta da due coniugi e dai due figli in parti uguali; i due coniugi la abitano e per loro è l'abitazione principale, mentre per i due figli è una seconda casa. Alla morte di uno dei due coniugi il suo 25% va...
  10. S

    Divisione acconti cedolare secca su 730/2013 congiunto

    Cari amici del forum, premesso che non sono certo di stare nella sezione giusta, vi pongo una domanda sugli acconti versati l'anno scorso per la cedolare secca. Io e mia moglie facciamo il 730 congiunto in quanto lei ha un datore di lavoro che presta assitenza fiscale, per cui non occorre andare...
  11. S

    Ancora qualche chiarimento sulla cedolare secca

    Mi scuso con chi dovrà leggere per l'ennesima volta richieste di chiarimento su quanto pagare entro il 30 novembre per la cedolare secca, ma purtroppo non ho trovato nelle varie discussioni del forum il caso che mi riguarda. Nel luglio 2011 ho affittato un appartamento scegliendo il regime della...
  12. S

    Quali rischi per vendita simulata

    Cari amici del forum da qualche tempo ho un pensiero fisso sugli eventuali rischi connessi ad un atto di compra vendita simulata stipulato qualche mese fa, tra l’altro avvenuto con il conforto di un notaio di fiducia, che però dopo aver letto parecchi articoli su tale argomento non mi fa...
  13. S

    Quando l'amministratore dimissionario impedisce il passaggio di consegne

    Nel nostro condominio l'amministratore in carica ha dato le dimissioni e circa un mese fa c'è stata un'assemblea per nominarne uno nuovo. I condomini avevano deliberato anche sul rispetto delle date per il passaggio di consegne e per la spedizione del verbale ai condomini assenti. A causa di...
  14. S

    Nuovo contratto locazione dal 1 settembre con opzione cedolare secca

    Cari amici del forum, ho una serie di quesiti da porre a chi è in grado di aiutarmi, in quanto ho una situazione non complessa ma piuttosto articolata. A luglio 2011 ho affittato un appartamento in regime di cedolare secca con contratto 3+2 e a novembre ho pagato l'anticipo delle tasse dovute...
  15. S

    Comunicazione all'Agenzia delle Entrate risoluzione anticipata contratto in regima di cedolare secca

    Cari amici del forum, ho bisogno di un consiglio: l'altro anno a luglio ho affittato un appartamento in regime di cedolare secca, con prima scadenza nel 2014 (contratto 3+2). Il 30.4.2012 il conduttore mi ha inviato una raccomandata per risolvere anticipatamente la locazione dandomi sei mesi di...
  16. S

    Recesso anticipato e possibile accordo tra locatore e conduttore

    Salve forum, avrei bisogno di una piccola consulenza: l'inquilino a cui ho affittato il mio appartamento mi ha inviato una raccomandata con richiesta di risoluzione anticipata del contratto dandomi i canonici sei mesi di preavviso. Siccome c'è un'altra persona interessata a subentrare ma non può...
  17. S

    Ravvedimento operoso non più nei termini

    Nel maggio 2009 ho ottenuto la concessione in sanatoria per un piccolo locale utilizzato per riporre attrezzi e censito con categoria C2, come pertinenza dell'appartamento da me posseduto. Pensando che l'aggiornamento verso il comune avvenisse in automatico non ho fatto alcuna denuncia; ora mi...
  18. S

    Acconti cedolare secca per il 2012 nel 730

    Nel luglio 2011 ho affittato un appartamento scegliendo il regime della cedolare secca. Compilando il 730 2012 nel quadro B colonna 6 ho, in base alle istruzioni, inserito il valore del canone al 100% ma limitato ai sei mesi in cui l'immobile è stato affittato. Siccome posso contare su un...
  19. S

    Il coniuge superstite assorbe l'IMU dei coeredi?

    Chiedo cortesemente che qualcuno possa aiutarmi su una questione legata all'IMU che non riesco a risolvere. Tanti anni fa fu acquistato un appartamento suddiviso in 5 parti uguali tra i miei suoceri (residenti) i loro due figli e il sottoscritto (marito della figlia). Fino al 2007 abbiamo sempre...
  20. S

    Ancora chiarimenti sulla cedolare secca

    Salve a tutti; pensavo di avere le idee chiare sulla cedolare secca, ma purtroppo più leggo articoli su questo argomento e più mi confondo le idee. Ho affittato un appartamento in data 1.7.2011 a canone concordato della durata di 3+2 anni; ho inviato subito la raccomandata all'inquilino e nel...
Indietro
Top